Carrello  

Il mio account

Lingua

Valuta

Resi e Rimborsi

Diritto di Recesso

Diritto di recesso ai sensi dell' art. n. 52 del D. Lgs 21 febbraio 2014 n. 21, il Cliente (qualora sia qualificabile come "consumatore") ha il diritto di recedere dal contratto e di restituire i Prodotti ordinati entro il termine di 14 (quattordici) giorni lavorativi dal ricevimento dei Prodotti stessi.

Il diritto di recesso di cui al precedente articolo dovrà essere esercitato dal Cliente, a pena di decadenza, mediante comunicazione scritta (raccomandata A.R., mail, pec, etc..) a Corebo' di Orlando Silvana - Via Nizza 18, 73025 – Martano – LE.

Tutti i resi (che dovranno essere perfettamente integri ed accompagnati dalla confezione originale) dovranno essere autorizzati dal Servizio Clienti del sito. Una volta autorizzato il reso, il Cliente potrà rispedire il Prodotto all’indirizzo sopra citato.

È importante inserire all'interno del pacco il modulo di reso compilato in ogni sua parte. Il modulo sarà inviato dal gestore del sito una volta che questi avrà autorizzato la procedura di reso.

Non verranno accettati pacchi in contrassegno.

Il costo di spedizione del reso è a carico del cliente che può scegliere di restituire il pacco in maniera autonoma, affidandosi ad un corriere o servizio di spedizione di sua scelta, oppure può utilizzare il servizio di reso del venditore il cui costo è di € 9,90.

Una volta ricevuti i Prodotti (e verificata la loro integrità) il gestore del sito, nel più breve tempo possibile, accrediterà al Cliente il costo dei Prodotti restituiti (come indicato in fattura), trattenendo l'importo delle spese di spedizione che resteranno definitivamente a carico del Cliente e l'eventuale costo di spedizione del reso se è stato utilizzato il corriere del venditore.

Il diritto di recesso sovra-citato, non può essere esercitato dal Cliente nel caso in cui i Prodotti acquistati consistano in prodotti alimentari che siano stati aperti dal Cliente stesso o in caso di prodotti personalizzati o confezionati ad hoc, su richiesta del Cliente.

Fermo restando l'eventuale applicabilità di disposizioni inderogabili di legge poste a tutela dei consumatori (D.Lgs 22 maggio 1999 n. 185), qualsiasi controversia comunque connessa alle presenti Condizioni Generali, sarà devoluta alla competenza esclusiva del Tribunale di Lecce. Ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 1341 e 1342 del codice civile il Cliente dichiara di avere attentamente letto e compreso e di accettare in toto le clausole delle Condizioni Generali di vendita sopra elencate e specificate.